HOME | FILM | GENERI | ATTORI | REGISTI | COMPOSITORI | LOCATIONS | DOPPIATORI | STUNT
 << I film della Pollanet Squad (POLIZIESCO) >> 
Il poliziotto è marcio (1974)  
Scene acrobatiche
Remy Julienne
Con
Luc Merenda
(Doppiato da Sergio Graziani)
Commissario Domenico Malacarne

Richard Conte
(Doppiato da Giorgio Piazza)
Mazzanti

Delia Boccardo
Sandra

Raymond Pellegrin
(Doppiato da Pino Locchi)
Pascal

Gianni Santuccio
Questore

Vittorio Caprioli
Serafino Esposito

Salvo Randone
(Doppiato da Arturo Dominici)
Maresciallo Malacarne, padre di Domenico

Rosario Borelli
Garrito

Monica Monet
(Doppiato da Vittoria Febbi)
Barbara, giornalista

Elio Zamuto
Trafficante d'armi compare di Rabal

Gino Milli
Gian Maria, travestito

Sergio Ammirata
Vice Commissario Curcetti

Massimo Sarchielli
Rabal, trafficante d'armi

Loris Bazzocchi
(come Loris Bazoki)
Sgherro di Pascal


Salvatore Billa
Rizzo, poliziotto

Marcello Di Falco
Sgherro di Pascal

Attilio Duse
Aniello

Luigi Antonio Guerra


Mario Garriba


Marisa Traversi
Contessa Nevio

Dolores Calò
Donna al commissariato (*)

Fernando Di Leo
Cassiere del bar (*)

Giulio Massimini
Giornalista alla conferenza (*)

Lella Cattaneo
Invitata alla mostra (*)

Giuseppe Marrocco
Invitato alla mostra (*)

Nando Sarlo
Funzionario di Polizia (*)

Alfonso Giganti
Carabiniere al funerale (*)

Calogero Azzaretto
Passante (*)

Franco Lo Cascio
Fotografo (*)

Enrico Chiappafreddo
Uomo massacrato al capannone (*)

Attilio Pelegatti
Gioielliere ucciso (*)

Gilberto Galimberti
Rapinatore gioielleria (*)

Omero Capanna
Rapinatore gioielleria (*)

Aldo Valletti
 (*)

Bruno Bertocci
Poliziotto (*)

Empedocle Buzzanca
Poliziotto (*)

Angelo Casadei
Funzionario di Polizia (*)

Bruno Alias
Invitato alla mostra (*)

Augusto Innocenzi
Invitato alla mostra (*)

(*) non accreditato




"[…] Si tratta di un film svelto e ben ambientato a Milano e dintorni che cela un baco come il protagonista. Non si capisce come, con tutta la carne al fuoco che offre la cronaca nera, il regista si sia impantanato in un groviglio poco credibile, tenebroso senza giustificazioni […] e del tutto improbabile. Peccato dunque che una sceneggiatura maldestra svii l’attenzione dello spettatore: ottimi inseguimenti di auto, caratteri imbroccati […] restano nel cielo del melodramma mentre abbiamo davanti agli occhi una realtà […] altrettanto orrenda ma autentica. Per l’interpretazione non si è badato a spese: Luc Merenda, un po’ rigido ma plausibile, Salvo Randone, la graziosa Delia Boccardo, il pungente Vittorio Caprioli,Gianni Santuccio, Raymond Pellegrin, Richard Conte, che si ricorda evidentemente dei “gangsters” di Chicago."
Pietro Bianchi - Il Giorno - 23/03/1974



Trailer
Poster