HOME | FILM | GENERI | ATTORI | REGISTI | COMPOSITORI | LOCATIONS | DOPPIATORI | STUNT
 << I film della Pollanet Squad (GIALLO) >> 
Il vero e il falso (1972)  
Musiche
Giorgio Gaslini
Con
Martin Balsam
(Doppiato da Arturo Dominici)
Dottor Turrisi

Terence Hill
(Doppiato da Sergio Graziani)
Avvocato Manin

Paola Pitagora
Luisa Monti in Santini

Adalberto Maria Merli
Claudio Santini

Shirley Corrigan
Norma Czeizler

Maria Teresa Albani
Adalgisa Alberti

Rita Calderoni
(solo credito)

Calisto Calisti
Benzinaio

Ettore Geri
Avvocato De Vecchi

Piero Gerlini
(Doppiato da Ferruccio Amendola)
Giudice a Latina

Luigi Montini
Poliziotto

Alessandro Sperlì
Giudice a Roma

Pietro Tordi
Maresciallo Facchetti

Esmeralda Ruspoli
Giulia Turrisi

Vittorio Sanipoli
Procuratore

Barrie Simmons
Tecnico balistico

Gianni Paolo Marras
Giovane benzinaio

Giovanni Brusatori
Testimone oculare

Alfredo Nardi


Francesco D'Adda
Assistente del medico legale

Salvatore Puntillo
Commissario a Latina

Antonio Della Rocca


Enzo Robutti
Assistente di Turrisi a Roma

Bianca Doria


Carlo Romeo


Enrico Formichi
Direttore dell'albergo

Francesco Sormano


Nestor Garay
(come Nestore Garay)
Medico condotto


Luca Sportelli
Medico legale che esegue l'autopsia

Luigi Antonio Guerra


Orazio Stracuzzi
Poliziotto in archivio

George Koveos
Amedeo Domenichetti, il cacciatore

Ugo Tonti
Vice commissario Berti

Carla Mancini


Pupita Lea Scuderoni
Giurata (*)

Isabelle Marchal
Edith Mollendorf (*)

Nestore Cavaricci
Testimone (*)

Valentino Simeoni
Uomo fuori dal tribunale (*)

Vera Drudi
Suora in carcere (*)

Filippo Perego
Giurato (*)

Giuseppe Marrocco
Giurato (*)

Alba Maiolini
Donna in tribunale a Roma (*)

Dolores Calò
Donna in strada (*)

Maria Tedeschi
Giurata (*)

Dante Cleri
Usciere (*)

Lucia Righi
Giurata (*)

(*) non accreditato




"Un thrilling di buona levatura, imperniato su un errore giudiziario, cioè su un motivo vecchio come il cinema e tuttavia, come sappiamo tutti, fiorente di opportunità. […] prodotti come questo Il vero e il falso (sceneggiato dallo stesso regista con la collaborazione di Enzo Gicca e di Luigi Malerba), che non lesinano il divertimento ma nemmeno chiudono gli occhi ai problemi di fondo, sono da incoraggiare per la buona salute del nostro cinema mediano. […] Il film è messo insieme con abilità, unificando nella presa così gli spunti polemici come gl'ingredienti drammatico-spettacolari d'un giallo ben congegnato. Forse la regia manca un po' di risalto; in compenso non sacrifica la logica del racconto all'amore degli effetti."
L.P. - La Stampa - 27/05/1972



Colonna Sonora
Poster